
Il Museo della Storia dell'Università è un omaggio ai grandi scienziato che hanno lavorato nei suoi laboratoti. il nucleo della collezione è costituito dagli strumenti costruiti da Alessandro Volta, docente presso l'Università dal 1778. Nella sezione di medicina sono esposti strumenti, cimeli, manoscritti, cartelle cliniche appartenuti ad Antonio Scarpa, Luigi Porta e Camillo Golgi, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1906. Diversi strumenti di meccanica, idrologia ottica, acustica e meteorologia sono esposti nella sezione di fisica.
Nessun commento:
Posta un commento